Tribunale
Tribunale
Cronaca

«Fabbrica della droga a Bitonto», 42 condanne nel clan Conte. 20 anni al boss

Inflitti in tutto 343 anni di carcere a pusher e vedette: 20 anni a Domenico Conte, 18 anni a Mario d'Elia

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Susanna De Felice, ha condannato ad un totale di 343 anni di carcere 42 imputati nell'inchiesta "Market Drugs" che portò alla luce, nel febbraio 2022, il mercato della droga a Bitonto: venivano smerciati ogni mese tra i 30 e i 40 chilogrammi di sostanze stupefacenti.

Un vero market della droga, tra cocaina, hashish e marijuana, che riusciva a fare fruttare al clan egemone del rione 167, facente capo al boss bitontino Domenico Conte, guadagni dai 20 ai 30mila euro al giorno. Sono stati giudicati, con il giudizio del rito abbreviato, nella giornata di ieri, capi, vedette e spacciatori - 43 furono quelli arrestati nel 2022: sono stati inflitti 20 anni di carcere a Conte, «Mimm u negr», a capo dell'organizzazione, 18 anni a Mario d'Elia, braccio destro del boss.

13 anni e 4 mesi, invece, sono stati inflitti a Giovanni Di Cosimo, mentre per Francesco Bonasia, Damiano Giordano e Giovanni Palmieri, con ruoli di organizzatori e dirigenti, sono stati comminati, rispettivamente, 12, 10 e 8 mesi, e 10 anni di reclusione. Pene pari a 11 anni e 4 mesi di reclusione anche per Alessandro d'Elia e Giuseppe Antuofermo, mentre a 10 anni per Cosimo Liso (di 36 anni), Vincenzo Caputo, Cosimo Liso (di 28 anni), Domenico Liso e per Ruggiero Ricci Coletto.

CONTINUA A LEGGERE SU BITONTOVIVA.
  • Bitonto
Altri contenuti a tema
Addio allo storico Cinema Odeon di Bitonto: via alla demolizione, al suo posto nuove abitazioni Addio allo storico Cinema Odeon di Bitonto: via alla demolizione, al suo posto nuove abitazioni I lavori, a cura dell'impresa Edil Tecnica Srl, sono partiti da alcuni giorni e dovrebbero concludersi nell'agosto 2027
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Identificate 132 persone in totale
Controlli a tappeto della Polizia su Bitonto: il bilancio Controlli a tappeto della Polizia su Bitonto: il bilancio Azioni mirate contro la criminalità organizzata
Dramma sfiorato a Bitonto: lite violenta e tentativo di suicidio evitato grazie all'arrivo della Polizia Dramma sfiorato a Bitonto: lite violenta e tentativo di suicidio evitato grazie all'arrivo della Polizia Provvidenziale l'intervento delle forze dell'ordine per evitare il peggio
Il corteo storico a Bitonto: il programma di oggi Il corteo storico a Bitonto: il programma di oggi Evento che rievoca la celebre battaglia del 25 maggio 1734
CIA Puglia, quasi duemila gli ulivi sradicati a Bitonto CIA Puglia, quasi duemila gli ulivi sradicati a Bitonto L'espianto è dovuto alla realizzazione dell'impianto fotovoltaico di 15 ettari
Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Le vecchie sono state spostate in deposito con possibilità di riutilizzo altrove
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.