Furti d'auto
Furti d'auto
Cronaca

Furti d'auto e riciclaggio: Cerignola base del sistema criminale - TUTTI I DETTAGLI

Rubati fino a 7 veicoli al giorno: dopo averli cannibalizzati, venivano bruciati per coprire le tracce del reato

Il Tribunale di Trani, accogliendo le richieste della Procura di Trani, all'esito dell'attività investigativa svolta dalla Polizia di Stato della BAT, coordinata dalla stessa Procura, ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 25 soggetti cerignolani gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione a delinquere finalizzata al furto, riciclaggio e ricettazione di autovetture.

In particolare, l'attività investigativa della Sezione Reati contro il Patrimonio della Squadra Mobile della Questura di Andria e del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine di Roma, coordinate dalla Procura di Trani, e con il supporto della Questura di Foggia e del Commissariato di PS di Cerignola, si è concentrata su un sodalizio criminale cerignolano dedito, senza soluzione di continuità, al compimento di reati di natura predatoria nel territorio della provincia di Barletta Andria Trani.

Nello specifico, è stato smantellato un articolato sistema criminale che gestiva l'intera filiera delinquenziale, dal singolo furto dell'autovettura, al suo smontaggio sino alla successiva rivendita dei pezzi all'ingrosso.

I furti contestati, registrati nella sesta provincia pugliese a partire da novembre 2024, venivano realizzati simultaneamente da diverse "batterie" operative, capaci di trafugare fino a 7 veicoli al giorno. Si tratta di soggetti altamente specializzati, in grado di asportare un'autovettura anche nel giro di qualche minuto.

I veicoli, dopo il furto, venivano trasportati in aperta campagna della BAT ove, ad attenderli, vi erano altri sodali deputati a "cannibalizzare" l'autovettura. Successivamente, con gravi ripercussioni anche in materia ambientale, la carcassa del veicolo veniva, il più delle volte, data alle fiamme per coprire ogni eventuale traccia del reato.

Infine, i pezzi - smontati e trafugati - venivano trasportati a Cerignola, all'interno di autoparchi e autodemolitori compiacenti, che suddividevano, imballavano e reintroducevano sul mercato le singole componentistiche.

Durante l'attività investigativa sono stati effettuati diversi riscontri che hanno consentito di verificare la presenza di interi box contenenti migliaia di pezzi di autovetture rubate e pronti per essere reimmessi sul mercato.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Tir si ribalta e invade l'altra corsia: incidente sulla SS16 all'altezza di Polignano a Mare Tir si ribalta e invade l'altra corsia: incidente sulla SS16 all'altezza di Polignano a Mare Vigili del Fuoco al lavoro nelle primissime ore del mattino per estrarre l'autista
Blitz nella 167 di Corato: spaccio di droga, in due finiscono in carcere Blitz nella 167 di Corato: spaccio di droga, in due finiscono in carcere Un 43enne e una 21enne sono stati arrestati dai Carabinieri
Traffico ferroviario in tilt: disagi per i pendolari sulla linea adriatica Traffico ferroviario in tilt: disagi per i pendolari sulla linea adriatica Si segnala un guasto all'altezza di Giovinazzo
Schianto nella notte sull'Andria-Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria-Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Tornano gli incendi a Terlizzi: brucia un'auto in via Colonna Tornano gli incendi a Terlizzi: brucia un'auto in via Colonna Il rogo si è sviluppato nella notte, attorno alle ore 03.30, nel mirino una Citroen C3
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del brigadiere capo brindisino
Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore ecologico a Barletta Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore ecologico a Barletta È accaduto in via Domenico Senatore. «Atto di grave irresponsabilità»
Operazione anti-droga in provincia di Foggia: 15 arresti Operazione anti-droga in provincia di Foggia: 15 arresti Durante l’inchiesta è stato sequestrato anche un fucile a canne mozze modificato, pronto all’uso
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.