Coniugi Piccolelli
Coniugi Piccolelli
Cronaca

Identificati tre ragazzini che lanciavano sassi nel giardino di una coppia di anziani a Cerignola

Si conclude una vicenda cominciata qualche mese fa con la denuncia pubblica dei coniugi Piccolelli

L'attività investigativa della Polizia locale, intrapresa qualche mese fa (dopo che la coppia di anziani di Cerignola aveva denunciato anche in tv la situazione che subivano da mesi) ha portato alla risoluzione di una triste vicenda di sopraffazione e vandalismo nei confronti di due persone anziane e fragili.

Con l'installazione di telecamere nei pressi dell'abitazione è stato più facile individuare i responsabili del lancio di sassi ed altri oggetti, che finivano nel giardino della coppia, provocando in loro il timore di uscire fuori e danni alle finestre e porte di casa.

A dare l'annuncio dell'identificazione dei tre ragazzini responsabili degli atti vandalici nei confronti dei coniugi Piccolelli è stata l'Assessora Teresa Cicolella. "L'identificazione dei tre ragazzini di 12 anni, responsabili del lancio di sassi verso il giardino di una coppia di anziani, è un successo significativo per l'attività investigativa della Polizia Locale.

Al contempo, le lacrime dei genitori durante il colloquio dei ragazzi con gli agenti dimostrano il profondo disagio e le enormi difficoltà che molte famiglie affrontano nell'educare i propri figli in un contesto sociale così complesso e frammentato. È essenziale, quindi, che episodi del genere diventino anche occasioni di riflessione collettiva su come migliorare il supporto educativo ed etico da offrire ai giovani della nostra comunità.

Ed è con questo spirito che invito tutti i genitori a essere più vigili e attenti, ad offrire loro un esempio di comportamento corretto e responsabile. Agli anziani che hanno vissuto momenti di grande difficoltà e paura, auguro di ritrovare la serenità e la tranquillità che meritano. Un sentito plauso va alla Polizia Locale e agli agenti protagonisti dell'indagine: il loro impegno e la loro dedizione sono stati cruciali per risolvere una situazione complessa e delicata.

Identificare le generalità di un ragazzo di 12 anni non è affatto semplice e richiede un grande sforzo investigativo. Questa brutta vicenda si conclude finalmente, ma deve servire da monito e da stimolo per una comunità più unita e attenta ai bisogni dei suoi membri più giovani e vulnerabili". "Dalla prima denuncia alla Polizia locale, effettuata a Marzo, a ieri, quando abbiamo avuto certezza dell'identificazione dei bulli, non abbiamo mai smesso di lavorare a questo caso", ha commentato il Comandante della Polizia Locale, Michele Dalessandro.

I tre "bulletti" sono stati identificati e denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli A breve la conferenza stampa di presentazione alla cittadinanza
Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza I percorsi di formazione sono stati realizzati dal servizio attivo dall’Ambito Territoriale
Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Il 27 e 28 settembre a Borgo Libertà un’esperienza immersiva tra musiche, abiti e cibi del 1200
Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Emilio Vurchio, in arte Aps, è deceduto a causa di una grave malattia
Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 L'incontro in Aula consiliare, patrocinato dal Comune
Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Continua a far discutere l'annosa questione dei furti nell'agro
Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Complessivamente sono 48 gli interventi eseguiti sia in esercizi commerciali che nelle aree mercatali
Cerignola, rafforzamento della sicurezza urbana: istituita la “Zona Rossa” Cerignola, rafforzamento della sicurezza urbana: istituita la “Zona Rossa” La richiesta è partita dall’Amministrazione comunale e dalle categorie
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.