Ten Mane
Ten Mane
Cronaca

La storia della piccola Tené Mane, il papà: «Ho sentito la bambina»

Novità a sei mesi dall'irreperibilità della piccola

L'ultima volta che Ibrahima ha visto sua figlia Tené Mane è stata sei mesi fa. Dal 27 agosto dello scorso anno della piccola non si hanno più notizie. Sua madre l'ha portata via da Carovigno, rendendosi irreperibile.

Da quel momento la famiglia coratina che se ne prendeva cura e il papà della piccola hanno avviato ogni procedura pur di ricongiungersi a Tené, che ora ha tre anni. Una operazione non semplice nella quale sono coinvolte le istituzioni, le forze dell'ordine, gli avvocati che si stanno muovendo per far valere i diritti dei genitori e della bambina.

Una novità però, dopo alcuni mesi di silenzio, emerge nelle ultime ore. Il papà della piccola Tené, infatti, sarebbe stato contattato dalla mamma irreperibile ed avrebbe sentito per telefono la voce della bambina. Un grosso sospiro di sollievo per Ibrahima che però insiste affinché la giustizia faccia il suo corso e gli venga consentito di riabbracciare sua figlia.

Le circostanze sono state confermate dalla legale di Ibrahima, l'avvocato Tiziana Tandoi.

Ringraziando la Procura di Trani e il tribunale per i minorenni di Bari che stanno seguendo la vicenda con meticolosa attenzione, Ibrahima desidererebbe che i tempi della giustizia si accorciassero così da ridurre il divario temporale che lo separa da sua figlia. Un desiderio di grande amore che però non può non tenere conto dei tempi e delle ragioni della giustizia.
  • Persone scomparse
  • Corato
Altri contenuti a tema
Corato, al via i lavori messa in sicurezza della linea ferroviaria Corato, al via i lavori messa in sicurezza della linea ferroviaria Le operazioni inizieranno domenica 9 novembre
Corato, un ponte di fede e speranza per il Venezuela Corato, un ponte di fede e speranza per il Venezuela Preghiera solenne in Matrice in onore dei futuri santi Dr. Josè Gregorio Hernandez e Madre Carmen Rendiles
Abusivismo commerciale a Corato: l'esasperazione dei fruttivendoli legali Abusivismo commerciale a Corato: l'esasperazione dei fruttivendoli legali La concorrenza sleale dei venditori abusivi mette in ginocchio le attività regolari
Corato, firmato il protocollo d’intesa per il rinnovamento della rete elettrica cittadina Corato, firmato il protocollo d’intesa per il rinnovamento della rete elettrica cittadina Legambiente pone delle questioni sul tema, tra pro e contro
Corato si gode il suo stadio dopo sei anni: 5-0 alla Virtus Andria davanti ad oltre mille tifosi Corato si gode il suo stadio dopo sei anni: 5-0 alla Virtus Andria davanti ad oltre mille tifosi Indimenticabile il ritorno al "Comunale" gremito in ogni ordine di posto
Corato celebra il traguardo dei cento anni di Giuseppe Mastrototaro Corato celebra il traguardo dei cento anni di Giuseppe Mastrototaro La sua officina è diventata un punto di riferimento per l'intero Nord Barese
A Corato scatta la "zona rossa" contro la mala-movida A Corato scatta la "zona rossa" contro la mala-movida Potenziamento delle forze dell'ordine e contrasto massiccio alla criminalità
Teatro comunale di Corato, aggiudicati i lavori per l'efficientamento energetico Teatro comunale di Corato, aggiudicati i lavori per l'efficientamento energetico Il costo totale dell’intervento è pari a 500mila euro
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.