Furti di olive
Furti di olive
Cronaca

Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori

Per sopperire all’aumento dei costi di produzione in molti hanno dovuto rinunciare ad un guardiano

Come ogni anno, in questo periodo comincia la raccolta delle olive nei campi di Capitanata. Dopo la persistente siccità dei mesi scorsi, gli agricoltori stanno cercando di recuperare un raccolto che, per molti, purtroppo è stato già compromesso dalle avverse condizioni climatiche.

A rendere tutto ancora più difficile si aggiunge l'aumento dei furti nelle campagne, in particolare quelle che circondano il centro abitato di Cerignola. Le olive, in particolare quelle della tipologia "Bella di Cerignola", sono nel mirino dei malviventi che mettono a repentaglio la propria incolumità per accaparrarsi un quantitativo tale da poter rivendere.

I ladri di olive, infatti, rischiano di essere intercettati e fermati dai guardiani dei terreni agricoli che-in questo periodo- fanno la ronda in ogni ora del giorno per evitare furti indesiderati ed episodi spiacevoli. Per lo più si tratta di persone disperate disposte a rischiare la pelle pur di racimolare un po' di denaro.

Le segnalazioni degli agricoltori ed il loro senso di insicurezza aumentano in questo periodo.

"Purtroppo noi agricoltori siamo poco protetti in ogni senso- dichiara Pasquale Calvio, agricoltore che fa parte del Movimento politico "Noi, Comunità in Movimento"- con i costi di produzione e di vendita attuali, a cui si aggiunge la scarsa produzione di quest'anno, non possiamo pensare di proteggerci con delle guardie private. Ormai l'agricoltura sta morendo, e purtroppo c'è chi festeggia e chi resta a guardare tale scempio".

Il suo è un appello accorato che riguarda l'intera categoria: "Se non diminuiscono i costi di produzione noi agricoltori non riusciremo a risollevarci", ha aggiunto.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 L'incontro in Aula consiliare, patrocinato dal Comune
Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Continua a far discutere l'annosa questione dei furti nell'agro
Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Complessivamente sono 48 gli interventi eseguiti sia in esercizi commerciali che nelle aree mercatali
Cerignola, rafforzamento della sicurezza urbana: istituita la “Zona Rossa” Cerignola, rafforzamento della sicurezza urbana: istituita la “Zona Rossa” La richiesta è partita dall’Amministrazione comunale e dalle categorie
Festa dell’Assunta tra fede e tradizione a Cerignola: il programma Festa dell’Assunta tra fede e tradizione a Cerignola: il programma Cerignola si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo
Furti d'auto e criminalità, sindaco di Cerignola e assessora scrivono a Ministro e Prefetto Furti d'auto e criminalità, sindaco di Cerignola e assessora scrivono a Ministro e Prefetto Le sue parole: «Torniamo a chiedere con forza un intervento concreto, visibile e duraturo»
Furti e rapine a Cerignola: l’Amministrazione chiede incontro urgente con il Prefetto di Foggia Furti e rapine a Cerignola: l’Amministrazione chiede incontro urgente con il Prefetto di Foggia Verrà informato anche il Ministro dell’Interno per chiedere maggiore supporto
West Nile, circolare ASL ai sindaci: alcune precauzioni, senza allarmismi. Disinfestazioni straordinarie a Cerignola West Nile, circolare ASL ai sindaci: alcune precauzioni, senza allarmismi. Disinfestazioni straordinarie a Cerignola L'assessore all'Ambiente di Cerignola, Vincenzo Sforza, rassicura la cittadinanza
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.