Furti di olive
Furti di olive
Cronaca

Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori

Per sopperire all’aumento dei costi di produzione in molti hanno dovuto rinunciare ad un guardiano

Come ogni anno, in questo periodo comincia la raccolta delle olive nei campi di Capitanata. Dopo la persistente siccità dei mesi scorsi, gli agricoltori stanno cercando di recuperare un raccolto che, per molti, purtroppo è stato già compromesso dalle avverse condizioni climatiche.

A rendere tutto ancora più difficile si aggiunge l'aumento dei furti nelle campagne, in particolare quelle che circondano il centro abitato di Cerignola. Le olive, in particolare quelle della tipologia "Bella di Cerignola", sono nel mirino dei malviventi che mettono a repentaglio la propria incolumità per accaparrarsi un quantitativo tale da poter rivendere.

I ladri di olive, infatti, rischiano di essere intercettati e fermati dai guardiani dei terreni agricoli che-in questo periodo- fanno la ronda in ogni ora del giorno per evitare furti indesiderati ed episodi spiacevoli. Per lo più si tratta di persone disperate disposte a rischiare la pelle pur di racimolare un po' di denaro.

Le segnalazioni degli agricoltori ed il loro senso di insicurezza aumentano in questo periodo.

"Purtroppo noi agricoltori siamo poco protetti in ogni senso- dichiara Pasquale Calvio, agricoltore che fa parte del Movimento politico "Noi, Comunità in Movimento"- con i costi di produzione e di vendita attuali, a cui si aggiunge la scarsa produzione di quest'anno, non possiamo pensare di proteggerci con delle guardie private. Ormai l'agricoltura sta morendo, e purtroppo c'è chi festeggia e chi resta a guardare tale scempio".

Il suo è un appello accorato che riguarda l'intera categoria: "Se non diminuiscono i costi di produzione noi agricoltori non riusciremo a risollevarci", ha aggiunto.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Orta Nova e Cerignola unite contro bullismo e cyberbullismo Orta Nova e Cerignola unite contro bullismo e cyberbullismo Dal 28 al 30 aprile seminari di formazione con la Fondazione Carolina nell’ambito del progetto di SocialService
Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Lo storico stabile è interessato da lavori di riqualificazione nell'ambito dei progetti di rigenerazione urbana
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto ieri mattina intorno alle ore 9.00
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.