Telecamera
Telecamera
Cronaca

Potenziato il servizio di videosorveglianza contro i furti d'auto a Cerignola

Finanziato con 225.000 euro il progetto inserito nel Piano Annuale delle Opere Pubbliche

L'Amministrazione Comunale di Cerignola intende potenziare il sistema di videosorveglianza cittadino, dotando di nuovi e innovativi strumenti le Forze dell'Ordine e la Polizia Locale.

Un primo progetto è stato inserito all'interno del Piano Annuale delle Opere Pubbliche 2024 ed approvato definitivamente durante lo scorso Consiglio Comunale. La dotazione finanziaria è di 225.000 euro, con sui saranno acquistate videocamere da posizionare in punti nevralgici e sensibili della città.

Parallelamente, la Prefettura ha inserito Cerignola tra i comuni candidabili ai finanziamenti stanziati dal Ministero dell'Interno da utilizzare per l'acquisto di altri dispositivi. L'obiettivo dell'Amministrazione comunale è creare una rete capillare di videosorveglianza in grado di controllare tutte le zone della città.

"La videosorveglianza è il modo più tempestivo ed efficace per controllare al meglio le "zone calde" della città, fornendo un valido supporto per il contrasto allo spaccio di droga, agli atti di vandalismo, alle scorribande delle baby gang. Senza dimenticare il costante controllo della viabilità.

Abbiamo già individuato, di concerto con le Forze dell'Ordine e la Prefettura, dove collocare le videocamere che acquisteremo con i fondi già disponibili. Ora attendiamo fiduciosi l'esito del secondo progetto", ha commentato l'assessora alla Sicurezza Teresa Cicolella.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Prosegue l’attività degli agenti sul territorio per prevenire situazioni socialmente pericolose
L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città La cerimonia si è svolta nella Sala Conferenze del Comune
Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola L’assessore Sforza sollecita l’impegno di tutti per restituire pulizia e decoro alla città
Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Controlli a tappeto in città, i sacchetti non idonei e rifiuti non conformi non verranno ritirati
Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo di complessi accertamenti
Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Anche nel mese di aprile opera di prevenzione e repressione dei reati
Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola La visita della Soprintendenza all’interno della storica sede del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
Orta Nova e Cerignola unite contro bullismo e cyberbullismo Orta Nova e Cerignola unite contro bullismo e cyberbullismo Dal 28 al 30 aprile seminari di formazione con la Fondazione Carolina nell’ambito del progetto di SocialService
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.