Progetto Cerignola
Progetto Cerignola
Attualità

Presentato a Cerignola un progetto per sostenere le vittime della criminalità

L'iniziativa "Ripartiamo insieme" coinvolgerà diversi comuni della Daunia

"Presentiamo un progetto davvero importante per i Comuni dell'Ambito di Cerignola e per la Regione Puglia. Per questa misura regionale abbiamo scelto il territorio di Cerignola perché martoriato da troppo tempo a causa del fenomeno della criminalità. L'intento è rinforzare la rete dei servizi pubblici per l'assistenza alle vittime di tutte le tipologie di reato, oltre che assicurare interventi mirati, anche di natura specialistica. Ringrazio tutti i sindaci, gli amministratori, i professionisti che si impegnano per l'accoglienza, il supporto e l'inclusione delle vittime di reato e degli orfani speciali che nel territorio foggiano sono cinque su 13 totali in Puglia rilevati nell'ultimo monitoraggio".

È quanto ha dichiarato l'assessora al Welfare, Rosa Barone, nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto 'Ripartiamo insieme 2. Azioni in favore delle vittime di reato e qualificazione dei servizi' finanziato da Cassa delle Ammende, Regione Puglia e Ambito territoriale sociale di Cerignola, che sarà soggetto attuatore, per un importo complessivo di 255.000,00 euro e che avrà la durata di due anni. Di questi il cofinanziamento regionale è pari a 60.000 euro interamente destinati agli orfani speciali, che nella provincia di Foggia sono concentrati nell'Ambito di Troia e in quello territoriale sociale di Cerignola, che cofinanzia 15.000 euro. Da parte di Cassa delle Ammende, invece, il finanziamento è pari a 180.000 euro destinati ai restanti servizi.

"Siamo orgogliosi - ha continuato l'assessora Barone - di aver potuto contare anche sul supporto di partner come il Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria per la Puglia e la Basilicata, l'Ufficio interdistrettuale di esecuzione penale esterna per la Puglia e la Basilicata, il Centro per la Giustizia minorile per la Puglia e la Basilicata, con tutti abbiamo già sottoscritto uno specifico protocollo di intesa".

Ad accogliere l'assessora regionale Barone, nell'aula consiliare del Comune di Cerignola, il sindaco Francesco Bonito e l'assessora al Welfare e presidente del coordinamento istituzionale dell'Ambito Maria Dibisceglia. Hanno preso parte ai lavori in collegamento video anche la direttrice del Dipartimento Welfare regionale, Valentina Romano, e la referente dell'area Pari Opportunità dell'assessorato al Welfare, Tiziana Corti.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Continua a far discutere l'annosa questione dei furti nell'agro
Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Complessivamente sono 48 gli interventi eseguiti sia in esercizi commerciali che nelle aree mercatali
Cerignola, rafforzamento della sicurezza urbana: istituita la “Zona Rossa” Cerignola, rafforzamento della sicurezza urbana: istituita la “Zona Rossa” La richiesta è partita dall’Amministrazione comunale e dalle categorie
Festa dell’Assunta tra fede e tradizione a Cerignola: il programma Festa dell’Assunta tra fede e tradizione a Cerignola: il programma Cerignola si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo
Furti d'auto e criminalità, sindaco di Cerignola e assessora scrivono a Ministro e Prefetto Furti d'auto e criminalità, sindaco di Cerignola e assessora scrivono a Ministro e Prefetto Le sue parole: «Torniamo a chiedere con forza un intervento concreto, visibile e duraturo»
Furti e rapine a Cerignola: l’Amministrazione chiede incontro urgente con il Prefetto di Foggia Furti e rapine a Cerignola: l’Amministrazione chiede incontro urgente con il Prefetto di Foggia Verrà informato anche il Ministro dell’Interno per chiedere maggiore supporto
West Nile, circolare ASL ai sindaci: alcune precauzioni, senza allarmismi. Disinfestazioni straordinarie a Cerignola West Nile, circolare ASL ai sindaci: alcune precauzioni, senza allarmismi. Disinfestazioni straordinarie a Cerignola L'assessore all'Ambiente di Cerignola, Vincenzo Sforza, rassicura la cittadinanza
Cerignola tifa per tre amici a “Reazione a Catena” Cerignola tifa per tre amici a “Reazione a Catena” Il gruppo è formato da Domenico Foggetti, Sonia Palladino, Carlo Paolicelli
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.