Corsi di carrellista e sicurezza
Corsi di carrellista e sicurezza
Attualità

Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza

I percorsi di formazione sono stati realizzati dal servizio attivo dall’Ambito Territoriale

Un'opportunità concreta per acquisire competenze tecniche altamente richieste nel mercato del lavoro. Un'occasione preziosa per saperne di più ed ottenere una certificazione riconosciuta a livello nazionale che può diventare un valore aggiunto nel curriculum di chi cerca nuove occasioni lavorative, specialmente nei settori della logistica e dell'industria.

È il senso dei corsi gratuiti in "Sicurezza dei lavoratori" e "Utilizzo di carrelli semoventi industriali" promossi dal Centro Servizi "Stazioni di posta" attivo nell'Ambito Territoriale di Cerignola che hanno avuto la finalità di accrescere competenze da poter spendere nel mercato del lavoro, favorire processi di inclusione sociale e contrastare la povertà. Il servizio "Stazioni di Posta", impegnato in attività di contrasto alla povertà e alla grave marginalità sociale, ha quindi organizzato due percorsi nelle sedi di: Cerignola, sita in Via Gran Sasso snc; Orta Nova, sita in Via Puglie snc (c/o Misericordia).

I corsi, la cui partecipazione è stata gratuita, hanno visto la partecipazione attiva e interessata di donne, lavoratori e disoccupati, ma anche di beneficiari del progetto Sai - Sistema Accoglienza e Integrazione - Ampliamento Cerignola, ragazzi iscritti al CPIA1 Foggia di Stornarella. «Un bilancio positivo in termini di presenze e partecipazione che avvalora l'importanza di questi interventi finalizzati ad accrescere competenze attraverso la guida di docenti qualificati e lezioni teoriche e pratiche che hanno favorito l'apprendimento e l'utilizzo delle attrezzature» spiegano gli organizzatori.

L'iniziativa è stata organizzata dal servizio "Stazioni di Posta" gestito dalle cooperative sociali Medtraining, SocialService, Altereco e Alice. Presenti al primo momento del corso su "Utilizzo di carrelli semoventi industriali" anche gli assessori del Comune di Orta Nova Sebastiano Battista e Vittoria Mastrogiacomo che hanno portato parole di augurio ai partecipanti per la loro esperienza.

Il Centro interviene ed offre interventi nei casi di povertà estrema che riguardano cittadini italiani e migranti, il cui obiettivo ultimo è l'accompagnamento all'autonomia. Intanto, entro il 30 settembre è ancora possibile iscriversi ai laboratori gratuiti di "Teatro" e di "Arte e Pittura". Per info e iscrizioni: stazionidipostacerignola@gmail.com – 353.3702074.

Promosso dall'Ambito Territoriale di Cerignola, il servizio offre attività di prima assistenza sanitaria, consulenza amministrativa e legale, orientamento al lavoro, mediazione culturale, accompagnamento alla residenza fittizia, deposito bagagli, fermo posta. L'intervento è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore", Sottocomponente 1 "Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale", Investimento 1.3.2 "Povertà estrema-Stazioni di Posta" – Progetto finanziato dall'Unione Europea -NextGenerationEU.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Il 27 e 28 settembre a Borgo Libertà un’esperienza immersiva tra musiche, abiti e cibi del 1200
Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Emilio Vurchio, in arte Aps, è deceduto a causa di una grave malattia
Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 L'incontro in Aula consiliare, patrocinato dal Comune
Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Continua a far discutere l'annosa questione dei furti nell'agro
Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Complessivamente sono 48 gli interventi eseguiti sia in esercizi commerciali che nelle aree mercatali
Cerignola, rafforzamento della sicurezza urbana: istituita la “Zona Rossa” Cerignola, rafforzamento della sicurezza urbana: istituita la “Zona Rossa” La richiesta è partita dall’Amministrazione comunale e dalle categorie
Festa dell’Assunta tra fede e tradizione a Cerignola: il programma Festa dell’Assunta tra fede e tradizione a Cerignola: il programma Cerignola si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo
Furti d'auto e criminalità, sindaco di Cerignola e assessora scrivono a Ministro e Prefetto Furti d'auto e criminalità, sindaco di Cerignola e assessora scrivono a Ministro e Prefetto Le sue parole: «Torniamo a chiedere con forza un intervento concreto, visibile e duraturo»
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.