Cerignola
Cerignola
Attualità

Tricolore dal cielo per la Giornata della Legalità: Cerignola ricorda le vittime di mafia

Il sindaco Bonito: «Saremo sempre uniti nel rispetto della legge»

La speranza è scesa dal cielo con il tricolore del Colonnello Paolo Filippini, che questa mattina si è paracadutato su Cerignola per celebrare la Giornata della Legalità, nel trentunesimo anniversario della Strage di Capaci, con un suggestivo spettacolo pensato dall'associazione culturale Neverland in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e le scuole di Cerignola.

La Giornata della Legalità è iniziata alle ore 10:30 con il corteo "Io non ho paura", partito da Viale Generale Dalla Chiesa e che poi si è snodato lungo il Corso principale della città prima della deposizione di una corona di fiori in Via Paolo Borsellino e via Giovanni Falcone. Oltre 500 studenti hanno atteso il lancio del Colonnello Filippini, che alle 12:30 è atterrato in Piazza Duomo.

"Un ringraziamento sentito a tutti coloro i quali hanno contribuito alla realizzazione di un evento così suggestivo, ricco di significato e pieno di bellezza. La mafia – ha detto il vicesindaco e assessore al Welfare Maria Dibisceglia- ha più paura della scuola che della giustizia, perché la vera battaglia si gioca sul piano della cultura, della consapevolezza, della libertà di scegliere da quale parte stare. Cerignola, da un anno e mezzo, e oggi ne è un'ulteriore riprova, non manca mai di ribadire la sua netta e precisa scelta antimafia".

"Diciamo no alla delinquenza organizzata che anche nella nostra Città esiste in tre filoni mafiosi molto pericolosi, che hanno dei nomi e dei cognomi. E quando qualcuno dice che la mafia non esiste è un colluso con la mafia. Noi- ha detto il sindaco Francesco Bonito- dobbiamo avere la capacità di capirlo, di comprenderlo, di unirci, perché siamo la parte pulita che può e deve contrastare questi fenomeni ricordando il passato. Dobbiamo lottare come hanno fatto Falcone e Borsellino, come ha fatto il nostro concittadino Michele Cianci e come ogni giorno fa chi non si rassegna all'idea che la mafia sia imbattibile. L'ho fatto da giudice- celebrando il processo Borsellino- l'ho fatto da parlamentare e lo sto facendo da sindaco di Cerignola".
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Dal Comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: un contributo per la ricostruzione Dal Comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: un contributo per la ricostruzione È stato firmato un accordo di pace, ma la popolazione necessita di aiuti umanitari
Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Il cartellone principale comprende sedici spettacoli, proponendo un “Teatro per tutti”
Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli A breve la conferenza stampa di presentazione alla cittadinanza
Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza I percorsi di formazione sono stati realizzati dal servizio attivo dall’Ambito Territoriale
Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Il 27 e 28 settembre a Borgo Libertà un’esperienza immersiva tra musiche, abiti e cibi del 1200
Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Emilio Vurchio, in arte Aps, è deceduto a causa di una grave malattia
Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 L'incontro in Aula consiliare, patrocinato dal Comune
Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Continua a far discutere l'annosa questione dei furti nell'agro
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.