Incontro ARIF
Incontro ARIF
La Puglia in pratica

Regione Puglia e ARIF, progettualità per la sesta provincia

Il punto con il direttore generale ARIF Ferraro e il capogruppo PD Puglia Caracciolo

Progetti di stretta attualità al centro della sinergica collaborazione della Regione Puglia con l'ARIF - Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali. In particolare per la sesta provincia sono in fase di sviluppo opere relative al contrasto alla siccità, grazie alla possibilità di riutilizzo delle acque reflue nella zona di Ariscianne a Barletta, e alla mobilità sostenibile, con la valorizzazione degli itinerari ciclo-pedonali nel Parco naturale regionale del Fiume Ofanto.

Al centro della discussione anche il canale Ciappetta-Camaggi, con un progetto di monitoraggio ambientale nel tratto tra Andria e Barletta, anche al fine di attivare un messaggio di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini e di progressivo contrasto all'inquinamento.

Di seguito le dichiarazioni del direttore generale dell'ARIF Francesco Ferraro e del consigliere regionale e presidente del gruppo consigliare del Partito Democratico Puglia Filippo Caracciolo.
  • Ambiente
  • Partito Democratico
Altri contenuti a tema
Presentato il secondo volume dell'Atlante degli alberi monumentali di Puglia Presentato il secondo volume dell'Atlante degli alberi monumentali di Puglia Pentassuglia: «Un patrimonio naturale di grande valore che resiste nello spazio e nel tempo»
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Carne sintetica, farine di grillo? No, grazie. Meglio la nostra tradizione, e soprattutto la qualità Carne sintetica, farine di grillo? No, grazie. Meglio la nostra tradizione, e soprattutto la qualità Se ne è parlato a Trani, nel talk sul tema “La carne, dal produttore al consumatore, tra qualità e sostenibilità”
Il 25 e il 26 marzo in Puglia tornano le Giornate FAI di Primavera Il 25 e il 26 marzo in Puglia tornano le Giornate FAI di Primavera L'elenco dei siti aperti nel nostro territorio
Loredana Capone eletta vicepresidente nazionale del Partito Democratico Loredana Capone eletta vicepresidente nazionale del Partito Democratico Il post sui social: «Grazie a questa bellissima assemblea per avermi votato all'unanimità»
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
Edilizia residenziale a Brindisi, nuovi alloggi ai quartieri Paradiso e Perrino Edilizia residenziale a Brindisi, nuovi alloggi ai quartieri Paradiso e Perrino Maraschio: un nuovo tassello sul grande progetto di edilizia sociale che stiamo realizzando.
"Hydrogen Valley", in Puglia il bando per idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse "Hydrogen Valley", in Puglia il bando per idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse Fino al 24 febbraio 2023, possono presentare domanda le imprese di tutte le dimensioni, anche congiunte, che hanno un sito industriale dismesso secondo i requisiti indicati
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.