Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
La Puglia in pratica

Sanità, capogruppo PD Filippo Caracciolo: “Decisione della Giunta va nella direzione da noi auspicata”

Nei prossimi anni assunzioni e stabilizzazioni nel comparto sanitario

"È con grande piacere che faccio mia la dichiarazione dell'assessore alla Sanità della Puglia, Rocco Palese, a proposito del via libera in Giunta regionale al provvedimento che sblocca le assunzioni e le stabilizzazioni di 6 mila operatori sanitari, tra medici, infermieri e Oss" - così il consigliere regionale Filippo Caracciolo, capogruppo del Partito Democratico - "Nei prossimi tre anni, infatti, saranno sbloccate le graduatorie e potremo procedere con le assunzioni di chi ha maturato i requisiti. La delibera è un provvedimento di sistema, che arriva dopo un grande lavoro del dipartimento, e dopo un serrato confronto con i sindacati e con le direzioni generali. Si tratta di indicazioni operative per una ricognizione analitica del personale in servizio, dopo un censimento delle varie posizioni e delle graduatorie valide. Nei fatti, sono state sbloccate le assunzioni dalle graduatorie vigenti e si darà il via libera alle assunzioni a tempo indeterminato di chi è in servizio e ha maturato i requisiti di legge per la stabilizzazione, anche se assunti per emergenza Covid. Un riconoscimento importante per il personale sanitario, duramente impegnato soprattutto negli scorsi mesi durante la pandemia da COVID 19, e per tutti i cittadini che potranno certamente godere di un sistema sanitario che, sempre di più, funzionerà e sarà al servizio di tutti i pugliesi."
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Carenza cronica di medici: bando della Asl Brindisi per assumere dall'estero Carenza cronica di medici: bando della Asl Brindisi per assumere dall'estero Pubblicata la delibera con l'avviso pubblico per la manifestazione d'interesse
Bimbo di 18 mesi con problemi cardiaci trasportato in elicottero da Barletta a Taormina Bimbo di 18 mesi con problemi cardiaci trasportato in elicottero da Barletta a Taormina Le sue condizioni sono stabili
In Puglia record di trapianti: 9 in 48 ore al Policlinico di Bari In Puglia record di trapianti: 9 in 48 ore al Policlinico di Bari Continua l'opera di eccellenza del Centro Regionale Trapianti
Altamura, stage dal vivo per oculisti: interventi alla retina in diretta da sala operatoria Altamura, stage dal vivo per oculisti: interventi alla retina in diretta da sala operatoria L’impiego delle più moderne tecnologie nella ASL Bari, supporto formativo anche per l'Università
Inaugurato il nuovo presidio territoriale di salute a Cellamare Inaugurato il nuovo presidio territoriale di salute a Cellamare La struttura include centro vaccinazioni, sala prelievi e guardia medica
Castellana Grotte, da oggi l’attività del presidio di Salute Mentale Castellana Grotte, da oggi l’attività del presidio di Salute Mentale Lo stop era stato legato alla pandemia
Minervino Murge, partorisce a casa grazie al 118: mamma e figlia stanno bene Minervino Murge, partorisce a casa grazie al 118: mamma e figlia stanno bene Importante l'arrivo dei soccorsi per aiutare la donna
Ecco le macchine per la dialisi pugliesi in funzione all’Ospedale di Mbarara in Uganda Ecco le macchine per la dialisi pugliesi in funzione all’Ospedale di Mbarara in Uganda I macchinari donati sono a pieno regime e stanno funzionando
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.